Chi siamo

NIKE
La conservazione del nostro patrimonio culturale, dai reperti archeologici ai supporti di dati digitali, richiede una rete di specialisti altamente qualificati e un’opinione pubblica ben informata e interessata.
Il Centro nazionale d’informazione sul patrimonio culturale NIKE, affiliato all’Accademia svizzera di scienze umane e sociali ASSH e a Europa Nostra, sensibilizza il pubblico in merito al patrimonio culturale svizzero e rappresenta gli interessi della conservazione dei beni culturali nei confronti del mondo politico.
Il patrimonio culturale costituisce una base importante per acquisire fiducia in noi stessi e svilupparci in modo consapevole: infatti, i nostri ricordi si riallacciano a siti archeologici, monumenti architettonici, insediamenti storici, paesaggi rurali tradizionali intatti. Inoltre, questi luoghi della memoria destano in noi un sentimento di appartenenza a una comunità. Sono aperti a costanti reinterpretazioni, il che ci consente una lettura critica della nostra storia. NIKE è pertanto persuaso dell’opportunità di mantenere e conservare il patrimonio culturale in Svizzera. Ciò richiede un’opinione pubblica ben informata e interessata e una rete di specialisti altamente qualificati.
All’associazione NIKE aderiscono 41 associazioni professionali e organizzazioni attive nel settore della conservazione dei beni culturali con complessivamente 92’000 membri. Come centro di servizi specializzato nella conservazione del patrimonio culturale, NIKE si indirizza a un largo pubblico con l’organizzazione di eventi e pubblicazioni. Le Giornate europee del patrimonio e il Bollettino NIKE ad esempio invitano alla scoperta dei molteplici aspetti del patrimonio culturale e della sua conservazione. NIKE tesse anche reti tra specialisti e organizza corsi di perfezionamento professionale nel settore. Sensibilizza le autorità, i media e il grande pubblico sulla rilevanza sociale e sui molteplici aspetti della conservazione dei beni culturali. In qualità di una delle quattro organizzazioni facenti parte di Alliance Patrimoine si impegna anche a livello politico per il patrimonio culturale.