Muggio



Il comprensorio di Pianspessa conserva innumerevoli manufatti architettonici di grande valore e bellezza testimoni della prolungata interazione fra l'uomo ed il territorio. Le visite guidate al roccolo, alla nevèra ed alla masseria - opere di Simone Cantoni - ci permetteranno di interrogarne la costruzione e l’evoluzione in funzione dei mutamenti sociali ed economici, e delle influenze culturali susseguitesi nel corso dei secoli. Tali elementi ci consentiranno di chinarci sulla stratigrafia degli edifici e di evidenziarne le logiche costruttive. Nell’ottica del progetto di recupero e valorizzazione del complesso rurale di Pianspessa avremo modo di riaffermare le sfide e le opportunità poste dalla conservazione ed il rinnovamento dell’architettura storica, evidenziando la necessità di instaurare un dialogo rispettoso fra la preesistenza e l’intervento contemporaneo.
Sabato 12.9. e domenica 13.9.
Dalle 10 alle 16
Dalla stazione Capolago trenino del Monte generoso fino alla fermata «Bellavista» o parcheggiare ai parcheggi Bellevista o all’agriturismo Dosso dell’Ora. Da questi punti continuare a piedi per 30 minuti seguendo le indicazioni poste lungo la strada
Visite al comprensorio di Pianspessa in compagnia di Samuele Cereghetti, Luca Cereghetti e l’architetto Roi Carrera
Progetto paesaggio di Pianspessa